Sito Istituzionale del comune di Varzi (PV)
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Senza titolo 2

  • Home
  • Moduli e Pubblicazioni
  • Contatti
  • Ricerca
  • Mappa Sito

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni

DOWNLOAD AVVISO

DOWNLOAD MANIFESTO

Nel corso del 2018, l’Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti - sia in aumento che in diminuzione - nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (Articoli 118 e 119 del Regolamento n.2153/1938) nei comuni di: ALAGNA LOMELLINA – BAGNARIA – BRALLO DI PREGOLA - CARBONARA AL TICINO -CAVA MANARA – FERRERA ERBOGNONE – FORTUNAGO – MENCONICO- MEZZANA RABATTONE – PIEVE ALBIGNOLA – ROMAGNESE – SAN MARTINO SICCOMARIO – SANNAZZARO DE’ BURGONDI – SANTA MARGHERITA STAFFORA – SCADASOLE – SOMMO – TRAVACO’ SICCOMARIO – VAL DI NIZZA – VALVERDE – VARZI - VILLANOVA D’ARDENGHI – ZAVATTARELLO – ZINASCO.
QUANDO E’ POSSIBILE CHIEDERE LA VERIFICA
La variazione del reddito dominicale (art. 29 - ex art. 26 - del DPR n. 917/1986) è possibile in caso di:
 sostituzione della qualità di coltura presente in catasto con un’altra di maggiore o minore reddito
 diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per cause di forza maggiore (frane, erosioni ecc.), oppure per infestazioni e/o malattie interessanti le piantagioni, che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale.
COME CHIEDERE LA VERIFICA
Per usufruire della verifica quinquennale gratuita, i possessori interessati devono presentare, entro il 31 gennaio del 2018, la denuncia dei cambiamenti all’Ufficio Provinciale – Territorio dell’Agenzia delle Entrate (Art. 30 – ex art. 27 – del DPR n. 917/1986), utilizzando i modelli disponibili presso l’Ufficio e sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo questo percorso: “Cosa devi fare” – “Aggiornare dati catastali e ipotecari” – “Variazioni colturali”. Inoltre, i possessori possono presentare la denuncia di variazione colturale utilizzando la procedura informatica gratuita DOCTE, disponibile sullo stesso sito.
Nelle denunce devono essere indicati, tra l’altro:
 nome, cognome, luogo e data di nascita e residenza del denunciante o quello eletto nel Comune se il denunciante ha il domicilio effettivo in un altro Comune
 il Comune dove si trovano i beni da verificare
 la causa e il tipo di cambiamenti
 i dati catastali dei fondi in cui è avvenuto il cambiamento; se le variazioni riguardano porzioni di particelle, deve essere allegata la dimostrazione grafica del frazionamento che potrà essere solo indicativa e, quindi, non necessariamente firmata da un tecnico.
Per le denunce riconosciute regolari l’Ufficio rilascia sempre ricevuta.
L’Ufficio non potrà accettare le denunce per diminuzione di estimo sui beni che non risultano regolarmente intestati ai loro possessori (Art. 115 del Regolamento n. 2153/1938).
Le spese per le verificazioni quinquennali sono a carico dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, se la denuncia non ha fondamento nel Regolamento di conservazione e neppure nelle norme e istruzioni che hanno disciplinato la formazione del nuovo catasto (art. 126 del Regolamento 2153/1938), i possessori interessati dovranno pagare le spese sostenute dall’Agenzia.
La pubblicazione dei risultati della verificazione, a cura dell’Agenzia delle Entrate (Art.10 della legge n.679/1969), sarà resa nota con apposito manifesto. In ogni caso, se ci saranno variazioni dei redditi, saranno notificate agli interessati (Art. 74, comma 1, della Legge n. 342/2000).
Gli eventuali ricorsi contro le variazioni accertate dovranno essere proposti, nel termine perentorio di 60 giorni dalla data di notifica (art. 18, 20 e 21 del D.Lgs. 546/92), alla Commissione Tributaria Provinciale competente per territorio.
Si ricorda infine che da questa disciplina sono esclusi i cambiamenti dipendenti da costruzioni di nuovi fabbricati, (Art. 8 della Legge n. 679/1969, Art. 1 del DPR n. 139/1998 e Art. 13, comma 14 ter, del Dl n.201/2011).
Il responsabile del procedimento è Salvatore Musumeci (art. 5, Legge n. 241/1990).
Referente: Emma Daprati
Pavia, 19 settembre 2017
IL DIRETTORE PROVINCIALE
Salvatrice Malgioglio
firmato digitalmente

BONUS IDRICO

 

INFORMATIVA AI CITTADINI
“BONUS IDRICO”


La Provincia di Pavia ha istituito, in fase sperimentale, con deliberazione del Consiglio Provinciale del 31 luglio 2017, l’agevolazione tariffaria “Bonus Idrico” ed ha definito i criteri generali per l’individuazione dei beneficiari e la determinazione dell’importo per il 2017.

Informativa ai cittadini "BONUS IDRICO"

STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE APPENNINO LOMBARDO – ALTO OLTREPO PAVESE

PRESENTAZIONE PRELIMINARE DI STRATEGIA

Aree Interne - Strategia Appennino

RECAPITO MANIFESTI

A FAR TEMPO DAL 1° AGOSTO 2013 IL CONCESSIONARIO INCARICATO PER LA RISCOSSIONE DELL’IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’ E DEL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI, IVI COMPRESA LA MATERIALE AFFISSIONE DEI MANIFESTI è la DITTA M.T. SPA MAGGIOLI TRIBUTI DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA.
RECAPITO PER AFFISSIONI/CONSEGNA MANIFESTI:

Recapito Comune di Varzi (PV) c/o:
CASA FAMIGLIA “ERRY” DI ORSI GIORGIO
Fraz. San Martino, n.31
27057 Varzi (PV)
Referente Sig. Orsi Giorgio
cell: 349/4386398
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le attività commerciali ed associazioni del Comune di Varzi è a disposizione il servizio di ritiro a domicilio contattando ed avvisando preventivamente il Sig. Giorgio.

 

DOTE SCUOLA 2017/2018

APPROVAZIONE DELLE MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
DOTE SCUOLA 2017/2018 PER LE COMPONENTI BUONO SCUOLA E CONTRIBUTO
PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER
LA DIDATTICA

 

ALLEGATO "A" DECRETO DOTESCUOLA 2017/2018

 

LOCANDINA DOTESCUOLA 2017/2018

COMUNICAZIONE PAVIA ACQUE

In allegato la comunicazioni di Pavia Acque relativa al nuovo numero di pronto intervento.

RICOGNIZIONE DEI FABBRICATI RURALI CENSITI ANCORA AL CATASTO TERRENI

Comunicato Stampa.

  1. CERTIFICATI ANALISI 2016
  2. DOTE SCUOLA 2016-2017
  3. VERBALE DI ASTA PUBBLICA DESERTA PER LA VENDITA DI IMMOBILI COMUNALI
  4. FONDAZIONE ONAOSI
  5. BANDO PER L’ACCREDITAMENTO DI SERVIZI DI ASILI NIDO, MICRONIDO, NIDO FAMIGLIA E CENTRO PRIMA INFANZIA SITI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VARZI

Pagina 7 di 13

  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
Amministrazione
  • Sindaco
  • Giunta
  • Consiglio Comunale
  • Statuto
  • Albo Pretorio Online (fino al 31/12/2016)
  • Albo Pretorio Online
  • Amministrazione Trasparente
    • Gazzetta Amministrativa
    • Trasparenza, Valutazione e Merito
  • Amministrazione Aperta
FOTO

MedagliaDoro

In Evidenza

sit

5xMille

5xmille banner

Tutti i contribuenti potranno – in fase di compilazione delle loro dichiarazioni dei redditi (CUD, modello 730, modello UNICO persone fisiche/IRPEF) devolvere il 5 per mille IRPEF a favore delle attività sociali svolte dal Comune. 

Calcolo IMU-TASI

C IUC banner 2019

Chi E' Online

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online

Rete Sentieristica

rete

BDAP

Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Amministrazione Trasparente

banner amm tra grande

PUBBLICHE AFFISSIONI

immagine icp

COMUNICAZIONE DATI DI  CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DI DATI (R.P.D.)

S.U.A.P

suap

Adempimenti Legge 190/2012 e direttive ANAC

SNAI

http://www.comune.varzi.pv.it/index.php/16-news/219-strategia-nazionale-aree-interne-appennino-lombardo-alto-oltrepo-pavese

Funghi

funghi

Calendario
<<  Agosto 2019  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
FACEBOOK

55480149 826597134340233 7863977332476739584 n

Uffici
  • Ufficio Demografico
  • Ufficio Segreteria e Protocollo
  • Ufficio Ragioneria
  • Ufficio Tributi S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale)
  • Ufficio Edilizia Privata - Urbanistica - Patrimonio
  • Sportello Catastale Decentrato
  • Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici - Manutentivo - S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale)
  • Ufficio Commercio
  • Polizia Locale
  • Sindaco
  • Segretario Comunale
  • Biblioteca Comunale
  • Farmacia Comunale
VARZI IN TV

TV VARZI

GREEN

GREEN

discoveri alto oltrepo

71VQR1WetdL

download

OMAGGIO AL COMUNE DI VARZI

DEL SIG. ANTONIO DI TOMASO

Il Comune
  • Scheda del Comune di Varzi
  • Numeri Utili
  • Come Raggiungere Varzi
  • Storia, Arte e Cultura
  • Gastronomia e Tipicità
  • Foto Gallery
Aree Tematiche
  • Enti Turistici ed Associazioni
  • Ricettività
  • Strutture Sportive
  • Biblioteca Comunale
  • Asilo Nido
  • Pro Loco
  • Itinerari e Passeggiate
  • Funghi e Tartufi
  • Attività Commerciali
  • Area Camper
  • Area link utili

Copyright © 2016 Comune di Varzi (PV) C.F. 86003550182
  P.zza Umberto I, 27057 Varzi (PV) Tel. 0383/53532 - Mail: segreteria@comune.varzi.pv.it Pec: protocollo@pec.comune.varzi.pv.it

Informativa Privacy - Dichiarazione di Accessibilità
Sito realizzato da Xanto S.r.l. Utilizzando Joomla!Fap
Il sito e' gestito direttamente dal personale e dall'amministrazione del Comune di Varzi
Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile