Descrizione
Il Comune di Voghera, in qualità di ente capofila del Piano di zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese, ha approvato il bando per l’assegnazione della misura a favore degli anziani non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato (Misura B2).
Sono destinatari della misura le persone al proprio domicilio anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e le persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato (già grave disabilità) in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere residenti nei Comuni di Bagnaria, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Brallo di Pregola, Casei Gerola, Cecima, Codevilla, Colli Verdi, Corana, Cornale e Bastida, Godiasco Salice Terme, Menconico, Montalto Pavese, Montesegale, Ponte Nizza, Retorbido, Rivanazzano Terme, Rocca Susella, Romagnese, Santa Margherita di Staffora, Silvano Pietra, Torrazza Coste, Val di Nizza, Varzi, Voghera, Zavattarello;
- di qualsiasi età;
- con compromissione, singola o plurima, che ne riduca l’autonomia personale, correlata all’età, e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione e quindi con necessità di basso bisogno assistenziale/sostegno intensivo elevato (già persona in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. n. 508/1988); ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento di cui alla L. n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. n. 508/1988;
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 25.000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00, compreso ISEE corrente o ISEE minorenni laddove previsto dalla normativa.
La misura prevede interventi di assistenza diretta e indiretta:
- ASSISTENZA INDIRETTA - BUONO SOCIALE
- Buono sociale mensile di € 100,00 finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza indiretta assicurate dal solo caregiver familiare inserito nel Progetto Individuale e coinvolto attivamente nell’attuazione dei piani di assistenza;
- Buono sociale mensile fino ad un importo massimo di € 400,00 in caso di personale di assistenza regolarmente impiegato anche in presenza di caregiver familiare.(l’importo è pari ad € 300,00 nel caso di rapporto di lavoro inferiore alle 18 ore settimanali).
- Il buono sociale è erogato per 12 mensilità.
- L’assegnazione del buono sociale è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget.
- ASSISTENZA DIRETTA – INTERVENTI SOCIALI INTEGRATIVI
- Voucher per gli interventi sociali integrativi rivolti alla persona anziana non autosufficiente ad alto bisogno assistenziale del valore di € 150,00/mese fino a un massimo di € 1.800,00 (per 12 mesi di presa in carico);
- Voucher per gli interventi sociali integrativi rivolti ai minori e adulti con disabilità e necessità di sostegno intensivo molto elevato del valore di € 65,00/mese fino a un massimo di € 780,00 (per 12 mesi di presa in carico).
- L’assegnazione del Voucher è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget.
La domanda può essere presentata dal 14 Aprile al 13 Maggio 2025:
- presso il Comune di residenza; tramite posta al seguente indirizzo: Comune di Voghera, Ufficio Protocollo, Piazza Duomo n. 1, 27058, Voghera;
- tramite e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.voghera.pv.it;
- tramite pec al seguente indirizzo: protocollo@cert.comune.voghera.pv.it (esclusivamente da altro indirizzo di posta elettronica certificata).
Le domande pervenute dopo il 13 Maggio 2025 non saranno ammesse.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 12:24